Chi siamo
JTF - Job and Training for Freedom (PROG-3325) è un progetto finanziato dal Ministero dell'Interno a valere sul fondo FAMI '14-'20. Il progetto persegue l’obiettivo di incrementare i livelli di inserimento socioeconomico (lavorativo) e socioculturale in favore di cittadini di Paesi terzi titolari di protezione internazionale tramite la programmazione, la realizzazione e la gestione di servizi consecutivi e complementari a quelli del sistema di protezione.
A quest’obiettivo generale concorrono i seguenti obiettivi specifici:
1. Potenziare gli strumenti di individuazione, profilazione e screening dei soggetti target, con focus su eventuali situazioni di disagio socioeconomico e minorenni a carico;
2. Realizzare una rete integrata di servizi multi-azione e multi-livello;
3. Profilare i soggetti beneficiari realizzandone bilanci delle competenze allo scopo di incrementarne occupazione ed occupabilità;
4. Analizzare e customizzare i dati relativi ai fabbisogni del mercato del lavoro e dell’offerta di lavoro inevasa sul territorio di riferimento dei partner e profili professionali ricercati volta ad agevolare, con buoni margini di efficacia e successo, i percorsi di inserimento lavorativo;
5. Conseguire la massima complementarietà dell’intervento con i servizi già fruiti nel corso dell’accoglienza;
6. Offrire un alto livello di preparazione linguistica, civica e professionale dei beneficiari verificabile in base al quadro europeo comune di riferimento;
7. Consentire ai beneficiari conoscenza e autonoma gestione delle pratiche amministrative che li riguardano per favorirne e guidarne l’accesso consapevole;
8. Formare alla corretta redazione del Curriculum Vitae in lingua italiana, per fornire ai destinatari finali uno strumento per la ricerca di lavoro;
9. Raggiungere la piena assistenza a famiglie ed a soggetti vulnerabili aventi cittadinanza di Paesi terzi fuoriusciti dal sistema di accoglienza;
10. Incrementare il livello generale di integrazione, con particolare attenzione ai minori.
